Obblighi di comunicazione della rioccupazione del lavoratore
Obblighi di comunicazione della rioccupazione del lavoratore titolare di prestazione di integrazione salariale (ordinaria, straordinaria e in deroga), mobilità ordinaria e in deroga, trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia e disoccupazione ASpI e miniASpI:
Nel caso di ripresa del lavoro con un rapporto di collaborazione in forma coordinata e continuativa, anche a progetto, il lavoratore é obbligato di dichiarare all’INPS, entro un mese dall’inizio dell’attività, il reddito annuo presunto. In assenza della comunicazione reddituale si verifica la decadenza dalla prestazione. (Circolare INPS n. 57 del 6 maggio 2014)
Nel caso di ripresa del lavoro con un rapporto di collaborazione in forma coordinata e continuativa, anche a progetto, il lavoratore é obbligato di dichiarare all’INPS, entro un mese dall’inizio dell’attività, il reddito annuo presunto. In assenza della comunicazione reddituale si verifica la decadenza dalla prestazione. (Circolare INPS n. 57 del 6 maggio 2014)