Legge di Stabilità 2014 e decreto "Destinazione Italia"
Tra le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2014 e dal decreto “Destinazione Italia” si segnalano le seguenti:
nei modelli Unico e 730 del prossimo anno il limite massimo su cui calcolare la detrazione dei premi assicurativi passerà da 1.291,14 a 630,00 euro;
aumento delle detrazioni per i lavoratori dipendenti con un reddito lordo annuo fino a 55.000 euro;
si prevede un riordino delle detrazioni fiscali su spese mediche, interessi sul mutuo e spese funebri, da operare entro il 31.01.2014. Qualora tale riordino non dovesse avvenire, già dalle dichiarazioni relative al 2013 tali detrazioni saranno ridotte dal 19% al 18%;
riduzione dei premi e dei contributi dovuti all’Inail
è prorogata di 2 mesi la durata dell’Aspi per i lavoratori aventi più di 55 ani di età;
nei modelli Unico e 730 del prossimo anno il limite massimo su cui calcolare la detrazione dei premi assicurativi passerà da 1.291,14 a 630,00 euro;
aumento delle detrazioni per i lavoratori dipendenti con un reddito lordo annuo fino a 55.000 euro;
si prevede un riordino delle detrazioni fiscali su spese mediche, interessi sul mutuo e spese funebri, da operare entro il 31.01.2014. Qualora tale riordino non dovesse avvenire, già dalle dichiarazioni relative al 2013 tali detrazioni saranno ridotte dal 19% al 18%;
riduzione dei premi e dei contributi dovuti all’Inail
è prorogata di 2 mesi la durata dell’Aspi per i lavoratori aventi più di 55 ani di età;