È online la piattaforma INPS per le prestazioni di lavoro occasionale (PrestO)
Da ieri, 10 luglio, è applicabile il nuovo lavoro occasionale "PrestO". La gestione avviene attraverso la piattaforma dell’INPS. Per avviare il lavoro occasionale bisogna fare:
1) la registrazione sulla piattaforma
2) il versamento tramite mod. F24 ELIDE delle somme dovute il lavoro occasionale
3) la comunicazione telematica almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione.
Attenzione: il prestatore può lavorare soltanto quando il versamento è registrato sul portale dell’INPS (dura alcuni giorni). Ulteriori informazioni sul nuovo lavoro occasionale trovate nell’attuale edizione di "Elas informa".
Attualmente solo gli utilizzatori sono abilitati ad operare sulla piattaforma dell’INPS. L’utilizzo da parte degli intermediari (consulenti del lavoro, commercialisti, ecc.) sarà reso disponibile entro il mese di luglio.
1) la registrazione sulla piattaforma
2) il versamento tramite mod. F24 ELIDE delle somme dovute il lavoro occasionale
3) la comunicazione telematica almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione.
Attenzione: il prestatore può lavorare soltanto quando il versamento è registrato sul portale dell’INPS (dura alcuni giorni). Ulteriori informazioni sul nuovo lavoro occasionale trovate nell’attuale edizione di "Elas informa".
Attualmente solo gli utilizzatori sono abilitati ad operare sulla piattaforma dell’INPS. L’utilizzo da parte degli intermediari (consulenti del lavoro, commercialisti, ecc.) sarà reso disponibile entro il mese di luglio.